Skip to content

InaSti news

InaSti news

  • Home
  • Guida PMI
  • Mercato
  • Spunti
  • Scenari
  • Libreria
  • Chi Siamo
ScenariNovembre 2024
inastinews

Chancay: il porto peruviano che incarna l’ambizione cinese e sfida gli equilibri globali

L’inaugurazione del megaporto di Chancay, in Perù, rappresenta un evento simbolico per la crescente influenza della Cina in Sud America e per il futuro delle rotte commerciali globali. La cerimonia, tenutasi alla presenza dei presidenti […]

MercatoNovembre 2024
nastinews.it

La resilienza del lusso: adattarsi e trasformarsi in un mercato incerto

In un panorama mondiale segnato da sfide economiche e incertezze geopolitiche, il settore del lusso si conferma un termometro delle dinamiche economiche globali. Nonostante la perdita di circa 50 milioni di consumatori negli ultimi due […]

ScenariNovembre 2024
inastinews

Le nuove sfide dell’auto europea e l’incontro tra innovazione e tempistiche impossibili

L’industria automobilistica europea, pilastro dell’economia e simbolo del “made in Europe,” è al centro di una tempesta perfetta che minaccia di destabilizzare il tessuto sociale e produttivo di tutto il continente. L’Unione Europea ha tracciato […]

ScenariNovembre 2024
inastinews

la rivoluzione della robotica e i dilemmi etici: spot mini di Boston Dynamics

Spot Mini, il robot a quattro zampe della Boston Dynamics, rappresenta uno degli esempi più avanzati di robotica industriale attualmente disponibile. Con un aspetto che ricorda un cane futuristico, Spot Mini non è solo un […]

Guida PMINovembre 2024
inastinews

La potenza dei primi istanti: il priming e l’arte di costruire un brand digitale duraturo

Nel panorama del business digitale, il tempo è l’alleato più prezioso, ma anche il più insidioso. I primi 7 secondi di un’interazione sono cruciali per definire la percezione che un utente ha di un brand. […]

MercatoNovembre 2024
inastinews

EICMA 2024 e la ripresa del mercato delle due ruote: segnali di un cambiamento in Italia

Chiudendo l’81ª edizione di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, si chiude anche un capitolo importante per il settore dei motoveicoli in Italia. L’evento di quest’anno, ospitato presso Rho Fiera Milano, ha stabilito nuovi record, […]

ScenariNovembre 2024
inastinews

Il ritorno in ufficio: l’incertezza dello smart working e la marcia indietro delle grandi aziende

In piena pandemia, lo smart working sembrava il modello definitivo per il futuro del lavoro. Le immagini di persone che lavoravano in salotto, cucinando il pranzo tra una riunione e l’altra, diventavano simbolo di una […]

Guida PMINovembre 2024
inastinews

Il potere di un nome: come l’antonomasia trasforma i marchi in icone

C’è una straordinaria forza nella parola “antonomasia”, una figura retorica che va ben oltre i limiti della linguistica. Inventata dagli antichi greci, l’antonomasia permette a un singolo nome di trascendere i confini del linguaggio e […]

SpuntiNovembre 2024
inastinews

Tetris e le regole della vita: un gioco che compie 40 anni di saggi insegnamenti

Nel 1984, Alexey Pajitnov, un giovane ingegnere russo, creava Tetris, un videogioco destinato a diventare un’icona senza tempo. Quarant’anni dopo, Tetris non è soltanto uno dei giochi più conosciuti al mondo, ma anche una metafora […]

Guida PMINovembre 2024
inastinews

L’area Amministrazione, Finanza e Controllo di fronte ai nuovi impatti dell’AI e della digitalizzazione

Nell’odierno contesto imprenditoriale, l’Area Amministrazione, Finanza e Controllo (AFC) delle imprese si trova di fronte a una trasformazione che sembra quasi inarrestabile. L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) e della digitalizzazione sta modificando profondamente il modo in […]

Posts navigation

Previous1 2 3 … 12 meno recenti
2788207

Il presente sito web non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, basandosi esclusivamente sulla disponibilità e sull'opportunità di pubblicazione dei contenuti. Questo sito non persegue infatti fini informativi con cadenza regolare, né si avvale di una redazione giornalistica organizzata e pertanto il presente sito web non può in alcun modo essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Ogni contributo pubblicato è da intendersi come espressione del libero esercizio del diritto di manifestazione del pensiero e non soggetto agli obblighi di registrazione presso il Tribunale previsti per le testate giornalistiche.

Zanettistudios S.r.l. - sede legale: Milano - via privata Perugia 10 - capitale soc. i.v. 10.000 Euro P.IVA, cod. fisc. e Iscriz. Reg. Imprese di Milano: 01121340911

Per negare il consenso all'uso dei cookie su questo sito, click su: “CONTINUO SENZA ACCETTARE’. Il consenso può essere dato anche in parte con le sottostanti selezioni e click su: "Accetto i cookie selezionati". Per approfondimenti visionare la nostra cookie policy.Accetto i cookie selezionatiCONTINUO SENZA ACCETTARE [X]
cookie indispensabili   cookie statistici   cookie marketing