Milano, 10 aprile – In un settore abituato al clamore delle passerelle più che alla sobrietà delle fusioni, l’annuncio dell’acquisizione di Versace da parte di Prada segna un’eccezione che farà scuola. Un’operazione da 1,25 miliardi […]

Milano, 10 aprile – In un settore abituato al clamore delle passerelle più che alla sobrietà delle fusioni, l’annuncio dell’acquisizione di Versace da parte di Prada segna un’eccezione che farà scuola. Un’operazione da 1,25 miliardi […]
La capillarità del tessuto produttivo italiano, punteggiato da una moltitudine di piccole e medie imprese, affonda le sue radici in un intreccio complesso di tradizioni locali, dinamiche economiche storiche e una cultura d’impresa peculiare. Non […]
In un contesto geopolitico caratterizzato da tensioni commerciali crescenti, Cina, Giappone e Corea del Sud hanno recentemente intensificato la loro cooperazione economica. Questo avvicinamento strategico emerge come una risposta diretta alle politiche tariffarie adottate dagli […]
In epoca romana, come nella strada di Pompei dell’immagine, lungo le vie consolari tra le lastre più grandi della pavimentazione venivano incastonate piccole pietre bianche chiamate “occhi di tigre”. Il loro scopo non era strutturale, […]
Dietro ogni decisione economica c’è spesso una narrazione. Talvolta eroica, altre volte propagandistica. I dazi annunciati dall’amministrazione Trump si inseriscono perfettamente in questo secondo scenario: una strategia presentata come liberazione da un presunto sistema ingiusto, […]
Nel 1966, Abraham Maslow non pubblicò una teoria, ma lanciò un monito. “Se l’unico strumento che possiedi è un martello, tendi a trattare tutto come se fosse un chiodo.” Da allora, questa frase è diventata […]
Negli spazi silenziosi e strategici della grande distribuzione moderna si sta affermando con crescente rilevanza un fenomeno che muta le dinamiche del mercato alimentare: l’ascesa delle private label. Non più semplici alternative economiche ai brand […]
Geoeconomia della sicurezza: il capitale entra in campo In un mondo in cui la geografia torna a farsi strategia, i confini non si difendono più soltanto con carri armati e barriere fisiche, ma con infrastrutture, […]
La circolazione vorticosa di informazioni che contraddistingue l’era digitale ha cambiato radicalmente il modo in cui le imprese e i consumatori reagiscono alle tensioni commerciali. Non molto tempo fa, le guerre dei dazi si combattevano […]
IL DOMINIO COME BENE IMMATERIALE Nel panorama economico digitale, il nome di dominio rappresenta molto più di un semplice indirizzo online: è identità, riconoscibilità, posizionamento. Come un’insegna luminosa su una strada affollata, il dominio guida […]
Il presente sito web non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, basandosi esclusivamente sulla disponibilità e sull'opportunità di pubblicazione dei contenuti. Questo sito non persegue infatti fini informativi con cadenza regolare, né si avvale di una redazione giornalistica organizzata e pertanto il presente sito web non può in alcun modo essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Ogni contributo pubblicato è da intendersi come espressione del libero esercizio del diritto di manifestazione del pensiero e non soggetto agli obblighi di registrazione presso il Tribunale previsti per le testate giornalistiche.